![Logo Progeo](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/Logo-Progeo_100.png)
_27 luglio 2022.
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262169-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262319-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262166-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262170-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262205-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262224-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262253-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262294-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262231-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262268-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262239-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262234-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262266-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262332-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262334-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262230-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262265-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262232-2-1024x768.jpg)
L’azione reiterata nel tempo dello spingere una carrozzina in modo manuale può indebolire o comunque in generale affaticare la parte superiore del corpo e le braccia, per questo motivo, oltre che per una sensazione di maggiore indipendenza ed autonomia provando il brivido della corsa e della velocità, potrebbe essere utile l’ausilio dello “Smart Drive”: un leggerissimo (5,7 kg) dispositivo di propulsione posteriore che si aggancia comodamente alla carrozzina senza andare ad intaccare l’ingombro e la struttura della carrozzina stessa. Un plus invisibile in estetica ma percepibile in termini di funzionalità. Senza tenere in considerazione la praticità di utilizzo, offerta da due opzioni: da un lato una leggera pressione su un pulsante che garantisce l’attivazione di una spinta momentanea o continua per le lunghe distanze, dall’altro lato un semplice movimento con il braccio attiva il comando attraverso l’Apple Watch presente sul polso e collegato ad un’applicazione che gestisce tutto in modo molto intuitivo dal cellulare garantendo l’attivazione del motore oltre che la regolazione della velocità.
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262382-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262376-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262371-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262375-2-1024x768.jpg)
La Pernobil M1 è una carrozzina elettrica caratterizzata dalla presenza di braccioli rialzabili e bloccabili, tre opzioni di funzioni elettriche e con un’altezza seduta bassa. Viene alimentata dal sistema a batteria Permobil, garantendo sicurezza e comodità. Attraverso l’ausilio di un pulsante, la reclinazione elettrica consente la modifica dell’angolo dello schienale così da apportante un comfort maggiore ridistribuendo la pressione: la seduta diventa più sostenibile, comoda con una posizione più rilassante. Il sedile può essere inclinato fino a 50° grazie all’opzione di basculamento elettrico e anche questo fattore favorisce la posizione di riposo, apporta maggiore stabilità al tronco nonché al controllo della testa, oltre che permettere di modificare la posizione più volte e favorire la circolazione sanguigna degli arti inferiori vista la presenza dell’opzione poggiagambe. Le sospensioni Smooth contribuiscono a ridurre le vibrazioni e il baricentro basso con trazione centrale garantisce la possibilità di guidare più a lungo in tutta comodità.
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262338-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262168-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262314-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262186-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262310-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262228-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262335-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262161-2-1024x768.jpg)
Il Mototronik è un dispositivo elettrificato a trazione anteriore, garante di una guida sicura sebbene agile e dinamica: le velocità disponibili sono spalmate in cinque livelli, può essere attivata la retromarcia, il freno elettronico a pulsante, freno a motore e sistema di recupero energia. Sul display è possibile monitorare ogni genere di potenziale comando prestabilito: dall’accensione del faro all’attivazione della porta USB, dalla segnalazione della necessità di caricare la batteria. Sempre da display è possibile effettuare inoltre una programmazione del dispositivo (10 livelli di velocità; 10 livelli di velocità anche della retromarcia). All’interno del video pubblicato sulle nostre piattaforme social e sul nostro canale youtube troverete la sequenza di montaggio e smontaggio del dispositivo.
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262178-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262197-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262173-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262345-4-1024x771.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262198-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262202-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262226-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262189-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262213-2-1024x768.jpg)
Non finiremo mai di stupirci per le scelte innovative e rivoluzionarie su cui possiamo puntare a livello commerciale per garantire comfort e comodità ai nostri clienti! Da qui la possibilità di scegliere tra varie tipologie di sedute e posizionamenti, tra cui Stimulite: un innovativo sistema con la composizione a nido d’ape che sostituisce i materiali classici tipo schiume e gel adoperati per i cuscini. Esso è composto da uretano termoplastico, flessibile ed elastico, atossico, sicuro a livello ecologico, concede un’ottimale distribuzione di carico. La sua struttura è stratificata e questo apporta una resistenza massima ad ogni cella sostenendo i carichi e garantendo stabilità.
Con i cuscini ROHO invece viene promossa la cosiddetta “Tecnologia Dry Floatation”: la loro struttura a celle d’aria, a tal punto flessibili da garantire una riduzione dell’attrito, consente quindi il totale adattamento al corpo dell’individuo garantendo la distribuzione della pressione e una seduta confortevole.
L’Hybrid Select il cuscino ibrido maggiormente innovativo, dotato dell’esclusivo Memory Control ISOFLO che garantisce la regolazione della quantità d’aria nei tre scomparti separati. Protegge la pelle ed i tessuti molli, utilizza la capacità di posizionamento di una base sagomata in schiuma ad alta resilienza con profondi incavi per le gambe per offrire supporto, stabilità laterale e sollievo al coccige.
Il cuscino AirLite è un cuscino in schiuma non regolabile che non necessita di manutenzione, dotato di un inserto d’aria che si adatta al corpo impedendo la formazione di eventuali incavature, infossature e deformazioni del cuscino.
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262307-2-1024x768.jpg)
![OTR Ortopedia - cuscini Progeo](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/08/P7262335-2-scaled.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262250-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262273-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262256-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262252-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262279-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262288-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262249-2-1024x768.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262242-2-scaled.jpg)
![Corso Progeo OTR Ortopedia](https://www.ottierre.it/wp-content/uploads/2022/07/P7262296-2-1024x768.jpg)