Forse ancora non ci rendiamo conto di quanto oltre può spingersi la mente umana nel tentativo di porgere un aiuto nel tentativo di sorreggere gli altri.
La tuta Mollii è consigliata e programmata per coloro che soffrono di spasticità, di dolore muscolare, che hanno difficoltà motorie dovute a danni inferti al sistema nervoso centrale: paralisi cerebrale, paralisi cerebrale infantile, distonia, ictus, aneurisma, danno cerebrale acquisito, lesione parziale della spina dorsale…
Le valutazioni generali dei pazienti che si sono susseguiti sono state effettuate dai tecnici ortopedici. Questi ultimi si soffermeranno con molta accortezza e precisione sui movimenti del muscolo, sulla rigidità o fluidità degli stessi in modo tale da decidere quali dei 56 elettrodi presenti sulla tuta attivare attraverso il software e raggiungere obiettivi diversi in relazione alla densità della problematica.
Oltre alla programmazione, chiaramente anche la stimolazione verrà vissuta in maniera diversa da persona a persona, anche con maggiore o minore intensità, stesso fattore vale per gli effetti dell’uso regolare di Mollii, che agirà in maniera più celere o meno rapida in relazione alla gravità della lesione: dalla riduzione sostanziale della spasticità, alla ripresa del controllo dei movimenti, dal benessere che coinciderà con il rilassamento del muscolo in questione al dolore attutito.