Un brevissimo approfondimento sulle caratteristiche tecniche peculiari (rispettivamente) delle carrozzine K-Energy, K-Basic e K-Speedy… K-Energy: – attività di smontaggio in tre pratiche parti, ottimali per rendere più semplice possibile il trasporto; – le batterie in litio sono collocate presso i laterali della struttura della carrozzina; – chiusura ottimizzata, come una standard, con schienale abbattibile, riuscendo a recuperare spazio anche in altezza; – joystick a scelta a destra o a sinistra in relazione alle esigenze dell’utente; – ruote antiribaltamento estraibili. K-Basic: – le batterie sono contenute all’interno del telaio; – il montaggio del joystick che utilizza una sorta di “cravatta” ad uso ciclistico ed anche in questo caso è possibile spostarlo da destra a sinistra effettuando uno spostamento non solo meccanico ma anche elettrico (ergo spostando il cavo presente sul retro). …non perderti la dimostrazione del sistema di chiusura presente all’interno del video! K-Speedy: – sistema di seduta motorizzato e regolabile sia nel basculamento che nella reclinazione dello schienale (tensionabile).