Oltre ai nostri piedi, un’altra parte del corpo che fornisce sostegno e sorregge l’intera struttura anatomica è sicuramente la schiena. Chi ha accusato il mal di schiena, anche solo di rado, è ben consapevole di quanto possa essere debilitante provocando del malessere che sarà certamente di intralcio alle attività quotidiane. La schiena purtroppo, a causa di abitudini deleterie e scorrette, a causa dell’assunzione di un atteggiamento posturale certamente poco adatto, a causa dell’età anagrafica avanzata o altre patologie legate al peso e via discorrendo, potrebbe riscontrare dei difetti deambulatori, dei fastidi, dei dolori… talvolta molto intensi ed invalidanti.
Ogni problematica ricollegata alla schiena o in qualche modo alla nostra colonna vertebrale può essere corretta/risolta attraverso l’ausilio di un busto ortopedico, che si rivelerà essere un concreto aiuto ed un efficiente rimedio: il busto viene indossato per la correzione di problemi posturali correlati alla schiena, sia a livello della colonna vertebrale che per la zona lombare.
All’interno della nostra officina ortopedica c’è una sezione specializzata che si dedica interamente alla realizzazione della personalizzazione dei busti, tenendo in considerazione anche la mobilità del paziente: motivo principale per il quale sono presenti svariati modelli di busti correttivi in base alle esigenze, esigenze che risultano per l’appunto estremamente soggettive, al fine di consentire un recupero sostanziale della funzione corporea, un riequilibrio dei carichi posturali e l’eliminazione del dolore. Per esempio, un signore anziano, vista l’età avanzata, avrà sicuramente un tronco molto fragile, ecco perché è necessario procedere in modo cauto, coscienzioso e mantenendo determinate accortezze. Le origini del mal di schiena possono essere svariate e l’età può sancire il suo arrivo (il mal di schiena colpisce giovani, adulti, anziani…).