
Buonasera a tutti e benvenuti preso le piattaforme social di DOM-Ino Digital Caregiver: l’innovativo sistema digitale non invasivo di monitoraggio e sicurezza…!











Il dispositivo è collegato ad un’applicazione comodamente controllabile a distanza dal proprio smartphone o dal proprio PC: pratico. veloce, funzionale, con la possibilità di visualizzare in modo diretto sullo schermo il reale stato in cui il paziente si trova, così da prendere consapevolezza del grado di gravità della situazione e decidere se intervenire in maniera più rapida o se si tratta di un eventuale falso allarme.

Pensiamo all’infermiere con una turnazione doppia nel corso della stessa giornata o al badante che si occupa dell’assistito durante la notte, pensiamo a tutte quelle persone che oltre alla propria attività lavorativa hanno altre faccende da compiere in ambito domestico, rivolgiamo l’attenzione anche alla loro stanchezza: mettiamo a disposizione un terzo occhio vigile che si occuperà della supervisione dell’anziano e della prevenzione di una determinata gestualità incontrollata, compulsiva e sicuramente pericolosa…

Mettiamoli nelle condizioni di poter svolgere la propria professione senza sentire addosso la costrizione del controllo visivo costante sul paziente, controproducente in quanto da un lato può far innervosire il paziente, dall’altro non consente di svolgere il proprio lavoro in maniera tranquilla.

L’OSS è una figura estremamente importante nella vita di un paziente. E’ una figura un po’ ibrida, trasversale, che non è infermiere, non è psicologo, non è fisioterapista, non è educatore ma allo stesso tempo è un po’ tutto messo insieme! Ecco un’altra funzionalità trasversale di DOM-Ino:
co-aiutante!



DOM-Ino Digital Caregiver: il sistema dedicato alle case di cura e alle strutture ospedaliere che permette di monitorare tutte le persone allettate nei reparti di assistenza…



L’attività di progettazione e sviluppo è stata concretamente monitorata con un test, quindi tramite la realizzazione, l’installazione e la brevettazione di un prototipo dello strumento in una RSA, presso la medesima RSA che aveva avanzato la richiesta: il prototipo fungerà oltre che da presentazione anche da “file originario” e verrà effettivamente considerato come una sorta di “ASSISTENTE DIGITALE”, assistente dell’utente e del personale impiegato, garantendo un occhio vigile, una sicurezza maggiore, un aiuto concreto nelle cure e nell’immediatezza di un ipotetico soccorso.


Il vantaggio di contattarci ora è usufruire dell’85% di bonus!!!

Ottieni il bonus scorrendo la pagina…