L’azienda - Ottierre Ortopedia Sanitaria Skip to content

L' Azienda

Mezzo Secolo di Storia

La storia di OTR affonda le sue radici negli anni ’70, quando Mario Saporito, mosso da una forte passione per il settore ortopedico-sanitario, iniziò il suo percorso professionale a Roma presso una rinomata azienda del settore.

Grazie all’esperienza maturata nella Capitale, Mario Saporito acquisì competenze preziose che alimentarono in lui il desiderio di “tornare a casa” e costruire qualcosa di proprio. È così che nasce la Sapiarm di Saporito Mario, una sanitaria nel cuore di Petilia Policastro (KR), che diventerà il primo passo di un’avventura imprenditoriale di straordinario successo.

Il grande entusiasmo e il crescente consenso da parte della clientela spingono il Signor Saporito, insieme al figlio Luca, a compiere un salto di qualità, dando vita alla OTR, con sede legale e punto vendita a Crotone.

Grazie all’intraprendenza, alla visione strategica e alle eccezionali capacità manageriali dei suoi fondatori, Ottierre cresce rapidamente, conquistando prima tutta la Calabria con una presenza capillare e successivamente espandendosi in Sardegna — ad Alghero, Cagliari e Sassari — raggiungendo l’incredibile traguardo di 16 filiali di proprietà e un moderno centro produttivo situato nella zona industriale di Catanzaro.

Ma la voglia di innovare non si ferma qui! La proprietà ha recentemente investito anche nel settore del riposo, portando la qualità e l’eccellenza del marchio Permaflex in nuove regioni: oggi Ottierre gestisce ben 8 centri esclusivi Permaflex tra Firenze, Perugia e la Calabria, oltre a 3 nuove sedi in Sardegna.

Un viaggio imprenditoriale fatto di passione, visione e crescita continua: questa è Ottierre S.r.l., una storia italiana di successo che guarda sempre avanti!

Punto di forza è l’obiettivo di contribuire, con una mirata attività lavorativa, al miglioramento della qualità della vita delle persone che si trovano in una situazione di bisogno per le proprie condizioni fisiche. Il Gruppo OTR si propone anche come laboratorio ortopedico, con moderni impianti e tecnologie innovative nel campo della produzione di presidi ortopedici su misura, tali da consentire, nel rispetto delle normative vigenti, e con particolare riferimento alle direttive CEE e ISO, la costruzione di: 

  • Dispositivi su misura (ortesi plantare, calzature su misura ortopediche, protesi arto superiore ed inferiore, tutori e docce arto superiore ed inferiore, corsetto in stoffa, busti rigidi) cioè quelli costruiti singolarmente sulla base di una prescrizione medica per essere applicati ed utilizzati da un determinato paziente secondo metodi che prevedono sempre la rilevazione di misure, grafici e/o calchi;
  • Dispositivi in serie predisposti, cioè quelli con caratteristiche polifunzionali costruiti con metodi di fabbricazione in serie, che comunque necessitano di essere personalizzati ed adattati, secondo la prescrizione del medico, sul paziente.

Tale tipo di produzione ha ottenuto la certificazione ISO 9001 ed è proprio grazie al rispetto di questa normativa si è riusciti ad ottimizzare l’intero ciclo produttivo a partire da ordini di materie prime più razionali finendo con un prodotto assodato e accurato in ognuno delle sue parti.

INNOVAZIONE E AGGIORNAMENTO

Da sempre attenti alle esigenze dei nostri clienti, e costantemente al passo con le novità che il mercato propone, ci caratterizziamo per la ricerca e l’uso di metodiche all’avanguardia e nella costruzione dei presidi su misura, quali protesi, ortesi, busti, calzature e plantari che è uno dei presidi ortopedici maggiormente usato, in tutte le fasce d’età. L’introduzione di sussidi tecnologici, quali le analisi computerizzare della statica e della dinamica della locomozione, hanno portato un contributo importante del campo applicativo dei plantari ortopedici, tuttavia l’attenta valutazione clinica del medico ortopedico, in collaborazione con il tecnico ortopedico, ha un peso prevalente nell’indicazione e nella realizzazione del plantare.

Ed è proprio la consapevolezza di questa continua evoluzione, che fa si che il nostro staff sia in continuo aggiornamento, attraverso la partecipazione ai numerosi corsi di settore presenti in tutta Italia.

Non ultima quindi l’adozione da parte dell’azienda di strumentazioni sofisticate e all’avanguardia per la scansione del piede del cliente/paziente per la produzione di plantari e calzature ortopediche su misura che precedentemente venivano lavorati in modo artigianale, andando così a mutare non solo i costi aziendali ma soprattutto la tempistica della consegna al paziente del suo prodotto e la qualità del prodotto stesso in assenza di errori di produzione.

Detti macchinari permettono non solo di velocizzare il ciclo produttivo di realizzazione delle calzature stesse – rilevazione delle misure, progettazione e realizzazione delle forme, progettazione e taglio della tomaia – senza tralasciare l’artigianalità del prodotto stesso, ma contribuiscono insieme all’esperienza dei nostri tecnici alla realizzazione di modelli aggiornati allo standard moda del periodo. L’esperienza in questo settore, ormai quindicennale del management garantisce alla clientela un servizio sempre più corrispondente a quelle che sono le richieste e in particolar modo le esigenze del nostro cliente. Ridurre, infatti, i tempi di consegna, garantire un prodotto qualitativamente ottimo con pellami italiani selezionati, offrire un servizio con rilevazione delle misure e consegna del prodotto anche a domicilio, hanno portato e soprattutto stanno portando la società a conquistare sempre nuove fette di mercato, con l’opportunità di inserire oltre ai clienti asp anche lavorazioni per conto di terzi.

La rete commerciale della società è caratterizzata principalmente dagli articoli tipici offerti nelle sanitarie:

  • Ortesi per tronco;
  • Ortesi per arto superiore ed inferiore;
  • Collant e Calze curative e preventive;
  • Diagnostica (Sfigmomanometri ibridi e ad aneroide, fonendoscopi, stetofonendoscopi, etc…);
  • Elettromedicali (misuratori elettronici della pressione arteriosa cardio frequenzimetri, termometri aerosol);
  • Benessere e cura della persona (termoterapia, inalatori per acque termali, sistemi di telesoccorso, bilance pesa persona);
  • Elettromedicali (aspiratori chirurgici, lampade per visite mediche e per chirurgia, attrezzature mediche: laringoscopi, strumento oftalmici, otoscopi, strumentazione diagnostica, etc…);
  • Ausili mono uso e/o consumabili (aghi, bisturi, guanti, incontinenza, abbassalingua, borse ghiaccio, rianimazione, pronto soccorso);
  • Ausili per la mobilità dei disabili: carrozzine, carrozzine superleggere, carrozzine elettriche, deambulatori, stabilizzatori, stampelle, tripodi, quadripodi);
  • Ausili per la vita quotidiana dei disabili: alza wc, sedie da doccia, maniglie;
  • Ausili antidecubito: letti, materassi, cuscini;
  • Ausili per incontinenza: pannolini, traverse, cerate;
  • Ausili Uro-Colourostomia: placche, sacche, cateteri;
  • Articoli ospedalieri: camici, divise, sandali professionali.

Vengono inoltre offerti prodotti quali:

  • Materassi e cuscini ortopedici a molle e in lattice (Permaflex, Tempur, Sauber);
  • Articoli per il fitness (Carnielli, Technogym);
  • Calzature e Pantofole (Sanagens, Scholl, Loren, Itersan, Ecosanit, Ortholine).

La nostra Mission

L’idea imprenditoriale “lanciata” da circa 20 anni dalla famiglia Saporito, ha al centro del business l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà. In funzione di questo traguardo, le scelte del management nel corso del tempo, hanno portato a sviluppare politiche di marketing e di sviluppo diversificando gli investimenti all’interno dello stesso mercato. Ne sono un esempio i “colori” e le linee degli arredamenti uguali per tutti i punti vendita OTR, la realizzazione di una struttura centralizzata di produzione di 2400 mq circa su due piani capace di accogliere tutta la clientela delle filiali in ambienti idonei ad ogni esigenza, la già citata innovazione per la produzione di calzature ortopediche su misura e plantari e l’allestimento sempre nella struttura dello showroom Rhea, unico in Calabria sia in termini di professionalità delle persone che in azienda si occupano di tale segmento sia in termini di competenze che hanno le suddette persone grazie alla formazione continua.

A decorrere da ormai dieci anni, per meglio rispondere alle esigenze della clientela e per cercare di offrire alla stessa prodotti sempre più tecnologici e all’avanguardia la società ha stipulato un contratto di partnership con una primaria Multinazionale che opera nel campo delle officine ortopediche e della riabilitazione.